Cos’è il C.P.I.A.

Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti è un’istituzione pubblica statale dedicata all’istruzione degli adulti. È organizzato in Reti territoriali di servizio articolate in sedi centrali e punti di erogazione delle attività diffusi nel territorio per meglio raggiungere, con i propri corsi, l’utenza adulta che lo richieda.

Il CPIA 7 è il punto di riferimento istituzionale per il coordinamento e la realizzazione di azioni destinate alla popolazione adulta, per favorire oltre all’innalzamento dei livelli di istruzione anche il consolidamento delle competenze chiave per l’apprendimento permanente nonché le certificazioni dei vari percorsi formativi.

 

Offerta Formativa del CPIA 

  • Corsi per conseguire un livello di istruzione corrispondente a quello previsto a conclusione della scuola primaria (alfabetizzazione primaria)
  • Corsi per acquisire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (titolo di licenza media)
  • Corsi per recuperare i saperi e le competenze necessarie per acquisire la certificazione di assolvimento del nuovo obbligo di istruzione finalizzati al rientro in formazione negli Istituti di istruzione secondaria superiore.
  • Corsi di lingua italiana come L2 per stranieri
  • Corsi modulari per il recupero e l’approfondimento delle competenze funzionali e la cittadinanza attiva, nell’ottica dell’Apprendimento Permanente (come le lingue straniere e l’informatica).

 

Translate »