
I corsi di lingue comunitarie del CPIA 7 sono rivolti ad italiani e stranieri che intendono iniziare lo studio di una lingua o migliorare le proprie competenze nelle lingue straniere.
I corsisti possono fruire di corsi che intendono attuare il principio dell’ “apprendimento permanente” (lifelong learning) nel suo senso più ampio, così come definito dal Consiglio d’Europa, “fornendo a tutti opportunità di apprendimento” per lo sviluppo di “conoscenze e competenze che favoriscano lo sviluppo personale, culturale e sociale e consentano una cittadinanza attiva per gli adulti di qualsiasi età”.
I Corsi di Lingue del CPIA 7 prevedono attività mirate:
- all’apprendimento della lingua straniera e alla conoscenza della cultura relativa;
- all’acquisizione o recupero delle quattro abilità linguistiche di base e allo sviluppo di competenze specifiche;
- all’orientamento per l’individuazione di capacità e attitudini in modo da favorire l’inserimento dei corsisti, soprattutto dei più giovani, nel mondo del lavoro e il reinserimento di coloro che hanno perso il lavoro;
- all’avvio dello sviluppo di competenze professionali specifiche (in collaborazione con la Formazione Professionale);
- a rispondere a richieste di istruzione e formazione da parte di gruppi di cittadini, associazioni, enti.
Corsi di Inglese con docenti interni
Organizzazione
Il CPIA 7 di Pomezia organizza corsi modulari per l’acquisizione delle competenze linguistico-comunicative previste dal CEFR (Common European Framework of Reference) (Consiglio d’Europa 2001) e dal Sillabo definito dagli Enti Certificatori per ciascun livello (A1, A2, B1, B2, B2/C1).
Sono attivati corsi per i seguenti livelli:
- Beginner (Principiante) (A1)
- Elementary (Elementare) (A1/2)
- Pre-Intermediate (Pre-Intermedio) (A2/B1)
- Intermediate/Upper-Intermediate (Intermedio/Intermedio Superiore) (B1/B2)
- Upper-Intermediate/Advanced (Intermedio Superiore/Avanzato) (B2/C1)
La durata dei corsi ha come riferimento le indicazioni del CEFR e del Sillabo che stimano necessarie almeno 200 ore di lezione per il raggiungimento delle competenze previste in uscita per ciascun livello, suddivisi su più moduli.
Le prove per l’accertamento delle competenze in ingresso, test obbligatorio per tutti i nuovi iscritti, vengono somministrate prima dell’inizio di ciascun modulo (settembre e gennaio) e consentono l’inserimento dei corsisti in adeguati gruppi del livello.
Durata
Di norma, nell’Anno Scolastico i corsi sono articolati su due moduli da 36/40 ore ciascuno (1° modulo: ottobre-gennaio – 2° modulo: febbraio-maggio) con frequenza bisettimanale e lezioni da 1,5 ore.
Alcuni corsi possono avere una diversa durata complessiva annuale e un diverso numero di ore di frequenza settimanale per ragioni organizzative di ciascuna sede.
Laboratori di conversazione in Lingua Inglese con docenti esterni
Le lezioni sono tenute da docenti madrelingua qualificati e selezionati tramite bando.
Durata
20 ore complessive annuali per gruppi di livello omogeneo accertato tramite il test d’ingresso.
Lezioni settimanali da 1 ora.
I laboratori sono attivati in base alla richiesta dell’utenza e con un minimo di 6 iscritti.
Costi
I costi variano a seconda del numero di iscritti in ciascun gruppo.
Corsi di altre lingue con docenti interni o esterni
Possono essere attivati solo su richiesta di un numero minimo di utenti.
Certificazioni
I corsi modulari prevedono attività di preparazione agli esami di certificazione Cambridge English:
- Certificazione KET (di livello A2)
- Certificazione PET (di livello B1)
- Certificazione FCE (di livello B2)
I certificati rilasciati dalla Cambridge English sono riconosciuti e spendibili sia per studio che per lavoro.
Il CPIA 7 di Pomezia è riconosciuto come “Preparation Centre” ed è sede di esami.

Lo svolgimento in sede degli esami della sessione estiva (maggio) è aperto anche a tutti i candidati del territorio del CPIA 7, sia iscritti agli esami tramite Istituti Secondari Superiori sia privatisti iscritti tramite il CPIA 7.
Per l’iscrizione ai corsi:
si può andare presso la sede del CPIA 7 più vicina (Albano, Colleferro, Frascati, Nettuno, Ostia, Pomezia, Velletri), dal Lunedì al Venerdì, ore 15-19;
oppure effettuare l’iscrizione on line