Quando posso iscrivermi al CPIA?
Sono uno straniero extracomunitario, come posso iscrivermi?
Esiste un’età minima per l’iscrizione al CPIA?
Quali sono i corsi di lingua italiana validi per il permesso di soggiorno CE?
Come faccio a sostenere l’esame per il certificato CELI dell’Università di Perugia?
I corsi del CPIA sono gratuti?
Voglio iscrivermi al corso per conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di I grado (ex “Licenza media”), però ho problemi di orario perché faccio i turni. Come posso frequentare?
Sono interessato all’iscrizione ai corsi serali presso gli Istituti di II grado. Posso rivolgermi al CPIA?
Il diploma scuola superiore di primo grado (ex “Licenza media”) preso al CPIA è uguale a quello della scuola del mattino?
Com’è l’esame finale per conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di I grado (ex “Licenza media”)?
Sono straniero. I miei titoli di studio valgono in Italia?
Come faccio ad iscrivermi ai corsi di lingue e informatica a pagamento del CPIA?
I corsi di lingue e informatica partono tutti a ottobre?
Dopo il primo corso di lingue o di informatica si può continuare con il successivo?
Per i corsi a pagamento, se faccio delle assenze, posso recuperare le ore non fatte?
Devo acquistare dei libri per seguire i corsi a pagamento di lingua inglese?
Che tipo di certificazione viene rilasciata al termine dei corsi di lingue e informatica?
La certificazione ottenuta al termine dei corsi a pagamento di inglese e informatica è valida per l’università o il lavoro?
Nei corsi di informatica a pagamento, la certificazione ottenuta al termine dei corsi è una certificazione European Computer Driving Licence (ECDL)?